[ER-ITA-02] Social Megatrends
(Kröll, M. & Burova-Keßler, K.)

Mentre il primo sprint di apprendimento si concentra sull’esplorazione delle condizioni economiche regionali al fine di ottenere la migliore panoramica possibile dei punti di forza esistenti e delle sfide della regione in termini di realizzazione di opportunità di lavoro, il secondo sprint è dedicato all’osservazione dei megatrend globali come punto di partenza per creare e sviluppare ulteriormente idee nuove o esistenti per servizi e prodotti innovativi.
La considerazione dei megatrend (Zukunftsinstitut, 2020) è utile per identificare una prospettiva professionale sostenibile.

1PARTECIPANTI ISCRITTI

Dunque, Paula sa già che ci sono due società di catering affermate nella regione che consegnano cibo e offrono servizi per le feste. Paula e i suoi amici non hanno abbastanza soldi per aprire un ristorante e la concorrenza è già molto alta. Per di più vorrebbero offrire qualcosa di speciale che non esiste ancora nella regione. Ma come potrebbero trasformare la loro idea di cucina in un’idea di servizio innovativo?

I punti di partenza interessanti per la creazione di nuovi servizi e prodotti innovativi possono emergere dalla considerazione degli sviluppi tecnologici, delle tendenze economiche e sociali, i valori e i modelli di vita. I megatrend derivano dagli stili di vita.

Ai megatrends si possono ricondurre le micro-tendenze. Dalle micro-tendenze nascono nuovi bisogni e successivamente nuovi mercati per i quali vengono sviluppati prodotti e servizi. In questo scenario esiste la possibilità che si creino nuovi potenziali di occupazione e posti di lavoro. (Kröll, 2018; Göttling & Paschke 2018).

D’altra parte, certi bisogni sorgono solo sulla base di certi megatrend. In relazione al megatrend della digitalizzazione, c’è una tendenza a fondere la produzione (sistemi cyber-fisici, Industria 4.0) e i servizi (smart services) in sistemi prodotto-servizio. Inoltre, la tendenza è caratterizzata da tem quali Big Data nel mondo del lavoro, Crowdwork, Internet of Things e Realtà Aumentata (Hirsch-Kreinsen, Ittermann & Niehaus, 2018/2). Allo stesso tempo, questi cambiamenti influenzano l’interazione tra il personale, la tecnologia e l’organizzazione e presuppongono nuove condizioni per la loro progettazione. In questo contesto, sorge la necessità di nuove competenze e di nuovi metodi di sviluppo delle competenze. Questo ha un impatto sulle offerte di qualificazione e formazione esistenti e apre lo spazio per nuovi servizi e prodotti innovativi nel settore dell’istruzione e della formazione professionale.

Quindi, un megatrend può avere un impatto significativo sull’offerta e sulla domanda, cambiando i bisogni o creando nuovi bisogni, e può persino influenzare la posizione economica e politica di interi settori e paesi. Nel contesto del radar dell’occupazione, i megatrend possono quindi essere utilizzati per identificare i bisogni delle persone derivanti dalle tendenze prevalenti (Mühlhausen, 2015) e per ricavarne idee di servizi o prodotti (Estratto, Selbstlernmodul „Netzwerkfähigkeit“, Aufdeckung gesellschaftlicher Megatrends / Modulo di auto-apprendimento “competenze di rete”, scoprendo i megatrend della società Kröll, 2018).

Contenuto dello Sprint

Introduction
Introduzione ai megatrend sociali Illimitato
What is a megatrend?
Cosa è un megatrend? Illimitato
Cosa è un megatrend? 1 anno, 1 mese
I miei megatrend migliori e peggiori
Megatrends Tabella ILLIMITATO
Visualizzazione di Megatrends ILLIMITATO
Creazione di una mappa mentale di megatrend
Creazione di una mappa mentale di megatrend Illimitato
Mappa mentale di megatrend 2 ore, 46 minuti
Bibliografia
bibliografia Illimitato
COMING SOON
  • ACCESSO ILLIMITATO
top
The European Commission's support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents, which reflect the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained there
Career 4.0 Platform
Quest'opera di "Career 4.0" Project Consortium è rilasciata con licenza CC BY 4.0. Per vedere una copia di questa licenza, visita https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
X
X